Lo stesso argomento in dettaglio: Platone e Comunicazione filosofica. Secondo Socrate essi non possiedono la sapienza, e se la possedessero sarebbe disdicevole farsi pagare per condividerla. Da questa ricerca nacquero le inimicizie verso Socrate e la sua fama di uomo sapiente: chiunque vedeva esposta la propria ignoranza pensava che Socrate sapesse. Meleto, Anito e Licone rappresentano dunque la voglia di rivalsa delle categorie umiliate da Socrate: poeti, politici ed oratori. A Socrate basteranno poche battute per farlo cadere in contraddizione, facendogli ammettere come sia impossibile che la maggioranza delle persone abbia scienza di cosa sia giusto fare e di cosa non fare tema ricorrente del corpus platonicum. Meleto ammette anche che le persone accettano di stare solo con chi apporta loro dei beni, e rifuggono da chi apporta mali.

Author: | Mezilkree Akilabar |
Country: | Maldives |
Language: | English (Spanish) |
Genre: | Spiritual |
Published (Last): | 26 June 2005 |
Pages: | 86 |
PDF File Size: | 2.82 Mb |
ePub File Size: | 3.19 Mb |
ISBN: | 311-1-23221-975-8 |
Downloads: | 2333 |
Price: | Free* [*Free Regsitration Required] |
Uploader: | Nabei |
Riassunto e commento al testo : "Apologia di Socrate" Autore: Platone. Socrate distingue due tipologie di accusatori: quelli antichi e quelli recenti. Infatti, egli aveva fatto parte della vita politica una sola volta, quando fece parte del Consiglio. Socrate, dopo la votazione, apprende che votarono contro, mentre i restanti in suo favore e che quindi era condannato a morte.
Egli dice che un uomo come lui " Altri accusatori furono Anito, il vero e proprio accusatore e Licone. Al processo furono presenti cinquecento giudici, molto pubblico ed amici e testimoni da entrambe le parti. Gli accusatori lo accusarono di non praticare il culto degli dei di Atene, di credere in dei estranei a quelli ateniesi e infine di corrompere i giovani; quindi, dimostrate le prime due tesi, lo era di conseguenza anche la terza. I punti fondamentali della difesa di Socrate furono: 1 La rivelazione delle diverse calunnie.
Socrate ha sempre seguito la voce che sente internamente, ha sempre rispettato la legge, anche a costo della vita, pur di essere giusto. Durante il discorso, Socrate si rivolge ai giudici chiamamdoli sempre " Non al loro modo io sono oratore Non vuole essere solo la sua difesa, ma anche la difesa della sua difesa, la sua celebrazione ed esaltazione.
Commenti 1 - AnonimoVen 03 Feb - How to name a kitten? Sto contando, non distrarmi. Molto utile per chiarimenti post-lettura. Grazie mille,sintetico e impeccabile.
Mi hai aiutato molto. Ti ringrazio anticipatamente inserisco il link del sito da dove ho scaricato questa chat tipo facebook. Soprattutto con la parte del commento.. A tratti leggermente di difficile comprensione, niente di cui preoccuparsi. Speriamo che i concetti siano tali anche per la Prof. Grazie mille! Dom 08 Apr - grazie molte, senza questo riassunto non avrei capito nulla 73 - AnonimoDom 08 Apr - grazie molte, non avrei capito nulla altrimenti!!! Complimenti e grazie mille!!
Davvero complimenti e di nuovo grazie. Avendo recentemente letto questa magnifica opera, posso affermare con certezza che il tuo lavoro sia stato certamente valido e specifico nei dettagli.
Ti seguo sempre, con affetto.
LIBRO ARDIENTE PACIENCIA ANTONIO SKARMETA PDF
Apologia di Socrate - Critone

.
BADASS A RELENTLESS ONSLAUGHT OF THE TOUGHEST WARLORDS PDF
Apologia di Socrate/Critone

.
ISO IEC 27007 PDF
Apologia di Socrate

.